Il software giusto per adeguarti al nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679, già adottato da migliaia di aziende e studi.
Ac Technologies nasce a Belluno nel 1984 sviluppando software per le aziende e in particolare dall’avvento del web applicazioni su questo basate.
Per il GDPR abbiamo selezionato il portale di GDPR lab.
Società iscritta all’Accademia della Privacy.
puoi gestire gli adempimenti di più PIVA senza necessità di avere un account per ogni azienda.
puoi nominare i Titolari, i Responsabili del Trattamento e i Responsabili della Protezione Dati.
puoi definire il trattamento e le finalità di ciascuno di essi.
puoi creare direttamente le lettere per assegnare e revocare (ove necessario) i ruoli di responsabilità nella protezione dei dati.
puoi associare per ogni trattamento tutte le richieste di consenso gestite ed ottenute.
ti permette una corretta valutazione dei rischi secondo la norma ISO 27000.
puoi gestire la comunicazione al Garante Privacy di perdite e furti dei dati aziendali.
per prepararti in maniera adeguata alle esigenze introdotte dal Nuovo Regolamento sulla Privacy
Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati
Informalmente nominato anche come regolamento sulla privacy
Le autorità Garanti europee non trovano accordo sulla decisione da assumere riguardo l’esposizione di dati di utenti Twitter a causa di un bug della piattaforma stessa. Il Garante per la Protezione dei dati personali irlandese deferisce il caso all’EDPB, che ha attivato la procedura prevista dall’art.65 per adottare una decisione unica, armonica e valida per … Leggi tutto “Il Comitato Europeo per la Protezione dei dati adotta la prima decisione ai sensi dell’art.65 GDPR: sanzione contro Twitter in arrivo”
Il Coronavirus ha solo incentivato e accelerato, obbligata dalla gravità della situazione, una tendenza che già era evidente, quella della diffusione sempre più capillare di dispositivi che raccolgono e utilizzano dati di tipo biometrico. Dati biometrici che sono estremamente sensibili, difficile quindi poter ancora ignorare gli aspetti di privacy e di data protection. Così il … Leggi tutto “Dati biometrici: l’aumento delle tecnologie che li utilizzano preoccupa il Garante Europeo”
E’ comune per le aziende colpite da ransomware rassicurare i clienti con frasi del tipo “non risultano utilizzi fraudolenti o illeciti dei dati”, ma la realtà dei fatti è che le aziende vittime di attacco non possono saperlo, fino a che questi dati non vengono pubblicati in forma di ricatto o messi direttamente in vendita … Leggi tutto “Un attacco Ransomware è da considerarsi anche un data breach: l’esempio dell’attacco a Luxottica”
La rigorosa applicazione del GDPR non è soltanto un obbligo di legge, ma anche un dovere di ogni imprenditore e professionista a fronte dei cyber rischi in cui può incorrere e di quelli che può fare correre a sua volta a clienti, fornitori, dipendenti e collaboratori. Ecco perchè è necessario prevedere rigorose discipline di controllo … Leggi tutto “Data Breach: non solo sanzioni”